Il leitmotiv di questo blog rispecchia pienamente la caratteristica principale della proprietaria del blog, cioè l'incostanza, tuttavia la pigrizia e la mia cronica incapacità di tener fede a quanto mi riprometto di fare non sono la vera causa della mia latitanza di questi giorni.
E' che sto riflettendo. Mumble mumble.
Sto riflettendo sul da farsi, sul fatto che valga la pena o meno pagare una somma seppur esigua al mese per poter pubblicare tutte le foto che voglio, che per la maggior parte poi sono foto delle mie figlie, e che quindi interesseranno poco chi non conosce personalmente la mia famiglia. Certo però che questo mio diario segreto-non segreto senza foto (per quanto non sempre eccezionali) non sarebbe lo stesso e non avrebbe senso di esistere.
E' evidente che questo non è un blog professionale (e mai lo sarà), non ha un gran seguito, non tratta mai argomenti così interessanti da costituire una grave perdita nel caso in cui decidessi di non pubblicare più, tuttavia sono affezionata a questo mio spazio e a tutte le immagini che ne sono parte integrante (aldilà dell'utilità oggettiva che avere un blog corredato di foto dà ad amici e parenti lontani di vedere cosa combiniamo).
Ma sinceramente trovo l'eventualità di dover pagare per avere la possibilità di pubblicare foto molto fastidiosa (aldilà della mia notoria tirchieria!).
Quindi mi si prospettano davanti tre opzioni.
1. Continuare a pubblicare su "Gingolotti" senza foto (ma in questo caso farei meglio a trovarmi un ghost blog writer).
2. Chiudere Gingolotti e trasferirmi su un altro blog.
3. Chiudere Gingolotti. Punto.
L'opzione che mi attrae di più è ovviamente la seconda, anche perchè voglio illudermi che cambiare sede possa essere anche un'incentivo per migliorare questo mi angolino virtuale e renderlo più simile alla mia idea di blog, cioè un luogo piacevole e felice in cui poter raccogliere e trasmettere tutto ciò che mi piace e mi fa star bene, ma anche la terza potrebbe sedurmi soprattutto se qualcuno del mio esiguo pubblico mi convincesse del fatto che forse è meglio metter la parola fine ai miei blateramenti (se così fosse, vi prego, ditemelo sì ma in modo diplomatico, chè sono suscettibile).
Allora? Che faccio?
Nooooooooooo la terza opzione noooooooo!!!! Io ti seguo sempre sempre sempre tanto tanto tanto. Troviamo una soluzione ma la terza opzione noooooooooooooo!!!!!!
ReplyDeleteuhm...mi pare di ricordare che sia possibile traslocare i blogs di blogger su wordpress portandosi dietro tutti i contenuti...
ReplyDeletehai consumato lo spazio foto?
ReplyDeletema le metti a alta risoluzione?
terza opzione ESCLUSA! e traslocare portandoti dietro tutto come dice valentina?
NON SE NE PARLA DI CHIUDERE!! ti leggo spesso anche se non ti scrivo mai, e a volte mi diverti, altre mi conforti, altre ancora partecipo della tristezza o della gioia insomma non mollare!!
ReplyDeleteFederica
Ma non ridimensioni le foto prima di pubblicarle?
ReplyDeletePuoi sempre farlo adesso, pian pianino, sostituendo quelle che hai inserito ad alta risoluzione con quelle ridimensionate... ;)
Ma nooooo, non c'è bisogno di fare scelte drastiche! :)
ReplyDeleteIl ridimensionamento è consigliabile sempre. Cmq io con wordpress mi sono trovata benissimo :P
A presto
Capisco il dilemma. Sarebbe lo stesso per me, se mai dovesse capitarmi. (E oltretutto ne pubblico tantissime!)
ReplyDeleteAnche perchè immagino che tu sia affezionata a questo spazio... aprirne un altro, non so, sarebbe come cambiare casa e uno non sempre è pronto al trasloco. Però secondo me decidere così, a priori, non serve. Aspetta un poco e capirai cosa ti senti di fare, se la necessità di scrivere si farà sentire, malgrado tu ora credi di no, di esser troppo pigra per continuare, se l'assenza di foto ti mortifica, puoi lasciare sempre aperto questo e intanto aprire uan succursale "fotografica", finchè non avrai preso una decisione definitiva. Appoggio il consiglio dato da altri: ridimensiona le foto prima di caricarle: io le riduco al 30 %, e a quanto pare, ancora non ho esaurito lo spazio.
No! Chiuderlo no! Ti leggo da anni,a nche se non commento quasi mai! al limite aprine un'altro! io l'ho fatto, ma per esigenze diverse dalle tue.
ReplyDeleteDavvero potrebbe essere un nuovo stimolo per ridisegnare il tuo spazio!
Time for Gingolotti 2.0 ;)
ReplyDeleteanche io voto la seconda opzione ! la terza non la prendo nemmeno in considerazione !
ReplyDeletecambiando piattaforma poi ti libereresti di questo strano virus che sempre appare aprendo la tua pagina.
forza, al lavoro !!
un bacione e buon fine settimana !
ciao, io mi sono imbattuta in un problema simile al tuo su wordpress in questi giorni che mi accingevo a tornare a postare, in quanto mi sono apparsi quei fastidiosi Ads (pubblicità), che forse prima non vedevo, ma che mi irritano alquanto. Immagina che non mi piace fare pubblicità se non alle piccole imprese che non hanno molti fondi da investire in questo ma penso che se lo meritino, e poi mi trovo la pubblicità più disparata in mezzo alle cose che scrivo!! Ho deciso di pagare il servizio No ADS di Wordpress (30$ all'anno), quasi il costo di un libro di cucina per esempio ma l'ho fatto soprattutto per rispetto all'intelligenza dei miei lettori. Alla fine penso che i buoni servizi bisogna pagarli e se voglio un buon blog, devo pagare il servizio necessario pe il suo mantenimento. Certo, se usassi Facebook non pagherei nulla, ma Face non mi interessa per raccontare i miei pensieri, mentre è ottimo per stabilire reti di relazioni. Magari nel tuo caso la soluzione sarebbe cancellare e foto dai post più vecchi, in modo da liberare spazio.
ReplyDelete