Una ricetta molto interessante con l'avocado è il guacamole. La ricetta è messicana, e il termine deriva da ahuacamolli: dall'atzeco molli (salsa) e ahuacatl (avocado). Si tratta di una salsa a tutti gli effetti, ma nella mia versione è più un'insalata (visto che non ho pestato l'avocado nel mortaio, come si dovrebbe fare), adatta a chi ama i sapori forti e corposi.
Per farlo ho usato:
un avocado maturo,
una cipolla piccola,
due pomodori,
qualche foglia di prezzemolo,
succo di un limone,
olio extravergine d'oliva,
aglio e peperoncino secchi e tritati,
sale.
Ho tagliato a dadini avocado, cipolla e pomodori, ho condito con l'olio il succo di limone, aglio e peperoncino, il prezzemolo tritato, e ho lasciato riposare per un po'. Prima di servire ho aggiunto il sale.
Questa ricetta è stata molto apprezzata da mia figlia, che è arrivata a dirmi che la mia cucina è persino superiore a quella delle cuoche della mensa scolastica (il che è tutto dire).
Consumato il similguacamole, si è posto il problema di cosa farne del seme (visto che gettarlo mi sembrava un peccato imperdonabile). Allora, grazie ad alcuni consigli trovati qua e là su internet (e in particolare grazie a questo sito) abbiamo capito come operare.
Quello che vedete sotto è il nostro seme che aspetta di germogliare ed essere successivamente piantato, per poterci (incrociamo le dita) fornire tanti frutti gustosi per gli anni a venire.